Archivi autore: madriroma

Permesso di soggiorno – Diritti e dignità per tutti – Firenze 12 marzo

In tutta Europa nei primi giorni di marzo si terranno manifestazioni contro ilrazzismo. Anche a Firenze vogliamo scendere in iazza il 12 marzo. Essere immigrato in Italia, come nel resto di Europa, vuol dire essere per lo Stato un cittadino … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Permesso di soggiorno – Diritti e dignità per tutti – Firenze 12 marzo

I compagni di Bertha Càceres sono nel mirino

Honduras, i compagni di Berta Cáceres sono nel mirino di Marina Forti (*) È sopravvissuto per miracolo agli assassini di Berta Cáceres, l’attivista per la giustizia ambientale e leader indigena uccisa il 3 marzo in Honduras, ma ora anche lui … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su I compagni di Bertha Càceres sono nel mirino

Verità e giustizia per Bertha Càceres

All’ambasciatore in Italia dell’Honduras All’ambasciatore in Italia del Messico Il Comitato Madri per Roma città Aperta esprime tutto il suo dolore e la sua rabbia di fronte all’assassinio di Bertha Cáceres. Bertha era una indigena Lenca, madre e femminista che … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Verità e giustizia per Bertha Càceres

28 febbraio 1978: i Nar uccidono Roberto Scialabba

Il 28 febbraio 1978 è per i neofascisti romani una data significativa: tre anni prima era morto durante gli scontri alla sezione missina del rione Prati Mikis Mantakas, giovane militante del Fuan. L’episodio aveva segnato un vero e proprio punto … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 28 febbraio 1978: i Nar uccidono Roberto Scialabba

BASTA FASCISMO E RAZZISMO! PER UN 25 APRILE DI LOTTA!

COMUNICATO STAMPA. L’assemblea contro il fascismo, il razzismo e l’omofobia, riunita a Napoli, presso la sala dei Baroni del Maschio Angioino il pomeriggio del 27 febbraio 2016, alla presenza di circa 400 persone, dichiara la sua ferma condanna della violenza … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su BASTA FASCISMO E RAZZISMO! PER UN 25 APRILE DI LOTTA!

22 Febbraio – Valerio vive – Contro ogni fascismo contro ogni frontiera

1980 – 2016 VALERIO VIVE… LA RIVOLTA CONTINUA! Contro ogni fascismo, contro ogni frontiera, con Carla nel cuore Sono passati trentasei anni dall’omicidio di Valerio Verbano, studente e militante della sinistra rivoluzionaria assassinato da un commando di neofascisti nella sua … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 22 Febbraio – Valerio vive – Contro ogni fascismo contro ogni frontiera

Contro ogni fascismo 2006 Renato Biagetti 2016 #Ionondimentico

E’ stata redatta la pagina ufficiale su Facebook che costruirà e veicolerà tutte le iniziative e tutti i contenuti verso il decennale di Renato Biagetti. CHIEDIAMO a tutti e tutte di far girare il più possibile questa pagina e di … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Contro ogni fascismo 2006 Renato Biagetti 2016 #Ionondimentico

Casa Pound : per la polizia appassionati del ventennio

Una nota informativa del ministero dell’Interno inviata al tribunale di Roma, dov’è in corso una causa civile tra la figlia di Ezra Pound e il movimento di estrema destra CasaPound ci racconta come la Polizia vede l’organizzazione politica di Casa … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Casa Pound : per la polizia appassionati del ventennio

Dieci anni dalla morte di Renato – #Ionondimentico – La memoria è un ingranaggio collettivo

APPELLO del COMITATO MADRI PER ROMA CITTA’ APERTA LA MEMORIA E’ UN INGRANAGGIO COLLETTIVO Alle studentesse, agli studenti e insegnanti Dieci anni fa sulla spiaggia di Focene alla fine di un concerto, veniva accoltellato da lame fasciste Renato Biagetti, 26 … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Dieci anni dalla morte di Renato – #Ionondimentico – La memoria è un ingranaggio collettivo

Antonio era entusiasmo e rabbia, libertà e lotta

Antonio Salerno Piccinino è nato il 17 Dicembre 1977 a Napoli, in un carcere speciale, i suoi genitori erano militanti dei N.A.P. Come molti suoi coetanei è precario e insieme ad altri ragazzi fonda un centro sociale, l’Acrobax, per combattere … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Antonio era entusiasmo e rabbia, libertà e lotta