Archivi autore: madriroma

5 giugno 2013 Clément Meric muore per mano dei neonazisti a Parigi. Ni oubli, ni pardon!

Par-delà les frontières, la lettre solidaire des mères italiennes du collectif «Madri Per Roma Città Aperta» Cher Clément, Une mer de haine alimentée par les inégalités du capitalisme et incitée par des experts militants de l’extrême droite, a armé les … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 5 giugno 2013 Clément Meric muore per mano dei neonazisti a Parigi. Ni oubli, ni pardon!

Lettera consegnata all’Ambasciata del Messico

La presente lettera è frutto di un’elaborazione partecipata da numerose organizzazioni, collettivi e individui che in questi ultimi sette mesi hanno maturato un naturale sentimento di solidarietà attiva nei confronti dei comitati di famigliari e studenti della Normal Rural di … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Lettera consegnata all’Ambasciata del Messico

Vivi li hanno presi, vivi li rivogliamo

1) Jhosivani Guerrero de La Cruz, 20 anni, tutti i giorni faceva 4 km a piedi, all’andata e al ritorno, per andare a scuola 2) Luis Angel Abarca Carillo, giovane affettuoso, militante della Casa dell’Attivista 3) Marco Antonio Gomez Molina, … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Vivi li hanno presi, vivi li rivogliamo

Desaparecidos

Questa che vi raccontiamo è una storia tragica, ma è una storia che non è finita, che continua. Potremmo dire che comincia la notte del 26 settembre del 2014 in Messico, ma in realtà inizia molto prima. E’ la storia … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Desaparecidos

Eurocarovana43 dal Messico

Mercoledi 29 aprile sarà a Roma la Eurocaravana43, delegazione di familiari e studenti che sta percorrendo 13 paesi europei a sette mesi dalla scomparsa dei 43 studenti della Escuela Normal di Ayotzinapa. La delegazione, composta da Eleucadio Ortega Carlos – … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Eurocarovana43 dal Messico

I nuovi partigiani

Cosa significa oggi, a 70 anni dalla liberazione, essere e praticare l’antifascismo? Vogliamo raccontare le storia di chi, solo negli ultimi due anni, è stata vittima di fascisti e neonazisti perchè sono il ricordo di una vita impegnata sull’antifascismo, ognuno … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su I nuovi partigiani

25 Aprile

Il fascismo oggi: “un mare di odio”? Una possibile indicazione di cosa rappresenti ci viene da quello che scrisse già a metà degli anni Ottanta, una giovane giornalista francese, Anne Tristan, dopo aver passato sei mesi, sotto falso nome, in … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 25 Aprile

La Liberazione non è ancora finita

La lotta di liberazione non è ancora finita Sabato 18 aprile 2015 ore 17.00- ore 20.00 Sala Renato Biagetti – Città dell’Altra Economia Roma -Largo Dino Frisullo Le Madri per Roma Città aperta lanciano un appello per un 25 aprile … Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su La Liberazione non è ancora finita

DAX resiste

Marzo 2003 – Marzo 2015 AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE! Per ricordare Davide “Dax” Cesare, ucciso dai fascisti il 16 marzo 2003. Era la Notte Nera di Milano, prima le lame fasciste, poi i manganelli di polizia e carabinieri. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su DAX resiste

28 febbraio 1978 – Roberto Scialabba viene ucciso dai fascisti

Chi è Roberto Scialabba? Roberto Scialabba è un giovane militante di sinistra, con un passato vicino a Lotta Continua, è un abitante del quartiere Cinecittà in VII municipio e in quel periodo degli anni Settanta come molti suoi amici frequenta, … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 28 febbraio 1978 – Roberto Scialabba viene ucciso dai fascisti