Archivi autore: madriroma

Voci dalla città aperta. Due giornate per raccontare un’altra Roma -26 e 26 settembre 2008

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0pt 5.4pt 0pt 5.4pt; mso-para-margin:0pt; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”;} 25 e 26 settembre Sala Renato Biagetti – Città dell’Altraeconomia Largo Dino Frisullo Ore 16,30-20,00  A luglio avevamo … Continua a leggere

Pubblicato in Le iniziative delle Madri per Roma Città Aperta | Commenti disabilitati su Voci dalla città aperta. Due giornate per raccontare un’altra Roma -26 e 26 settembre 2008

Egregio sig. Ignazio La Russa Ministro della Difesa

Firenze, 08 settembre 2008 Spett.le redazione Ufficio Stampa Egregio sig. Ignazio La Russa Ministro della Difesa, l’Associazione Nazionale Ex Deportati esprime il suo più totale sdegno nei confronti delle sue oltraggiose dichiarazioni espresse durante le celebrazioni del 65esimo anniversario della … Continua a leggere

Pubblicato in Lettere | Commenti disabilitati su Egregio sig. Ignazio La Russa Ministro della Difesa

Costruire un percorso contro la fascistizzazione della società

Comunicato dell’assemblea antifascista del 6 settembre 2008 L’assemblea cittadina di sabato 6 settembre che ha visto la partecipazione di circa un centinaio tra individualità, centri sociali, squat e strutture di Roma e provincia, ha espresso la volontà di costruire un … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Costruire un percorso contro la fascistizzazione della società

Due anni senza il sorriso di Renato

   Sono passati ormai due anni da quanto, il 27 agosto del 2006, Renato, uscendo da una dance hall reggae sulla spiaggia di Focene, insieme alla sua fidanzata e al suo amico Paolo, furono aggrediti da due giovani scesi dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Due anni senza il sorriso di Renato

Per dare un senso alla morte di Renato

Come madre di Renato Biagetti sento la necessita’ di esprimermi riguardo all’omicidio ed alle accuse con cui il PM cita in giudizio Amoroso Gioacchino. Io non sento l’esigenza di una giustizia punitiva per il crimine che ha tolto la vita … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Per dare un senso alla morte di Renato

Ricordando Carlo Giuliani

Di più o di meno dello scorso anno? La memoria distorce i ricordi: nessuno sa dirlo con precisione tra le centinaia di persone che domenica scendevano per via Venti verso Piazza Alimonda di Checchino Antonini Di più o di meno … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ricordando Carlo Giuliani

Oscar Luigi Scalfaro e la democrazia

Appello di Scalfaro: "Ripartiamo dai valori" Sandra Bonsanti, 18-07-2008 “No, un momento così buio, nella storia della nostra Repubblica, non lo abbiamo passato mai…”: è con questa premessa che Oscar Luigi Scalfaro si rivolge all’opposizione al governo Berlusconi con un … Continua a leggere

Pubblicato in Rassegna stampa | Commenti disabilitati su Oscar Luigi Scalfaro e la democrazia

In risposta al piano di sicurezza del Sindaco Alemanno

Al Sindaco di Roma   Abbiamo appreso dalla stampa il suo piano di sicurezza per far vivere i cittadini di Roma più tranquilli e sereni. Abbiamo letto di 4000 pistole ai vigili urbani e di circa 300 militari distribuiti nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Lettere | Commenti disabilitati su In risposta al piano di sicurezza del Sindaco Alemanno

Lettera e incontro con il prefetto di Roma Mosca – 10 luglio 2008

Ill.mo sig. Prefetto di Roma, Siamo un gruppo di donne del “Comitato Madri per Roma Città Aperta”, che si è formato intorno a Stefania Zuccari, madre di Renato Biagetti, giovane di 26 anni accoltellato nel 2006 a Focene alla fine … Continua a leggere

Pubblicato in Le iniziative delle Madri per Roma Città Aperta | Commenti disabilitati su Lettera e incontro con il prefetto di Roma Mosca – 10 luglio 2008

Il valore dell’informazione nella difesa dell’antifascismo – Città dell’Altraeconnomia – 23 Aprile 2008

il valore dell’informazione nella difesa dell’antifascismo ne parliamo con Carlo Bonini, giornalista de “la Repubblica” e con Eduardo Di Blasi, giornalista de “L’Unità” 23 Aprile, alle  ore 17.00,  presso la sala Renato Biagetti -Città dell’Altraeconomia .     Aggressioni, risse, … Continua a leggere

Pubblicato in Le iniziative delle Madri per Roma Città Aperta | Commenti disabilitati su Il valore dell’informazione nella difesa dell’antifascismo – Città dell’Altraeconnomia – 23 Aprile 2008