ALL’ANPI NAZIONALE
ALLE ANPI PROVINCIALI
“I partigiani non muoiono”
Il Comitato Madri per Roma Città Aperta, le aderenti del Comitato iscritte al Circolo ANPI Renato Biagetti e Stefania Zuccari, socio onorario ANPI, madre di Renato Biagetti, ucciso dai fascisti a Focene nel 2006, richiedono una menzione particolare e il riconoscimento di partigiana resistente per Carla Zappelli, madre di Valerio Verbano, ucciso dai fascisti il 22 febbraio 1980 a 19 anni.
Motivazione
Carla Zappelli, morta a 88 anni, il 5 giugno 2012, si è battuta per 32 anni per avere verità e giustizia sulla morte del proprio figlio Valerio Verbano, ucciso durante una agguato a casa dove lei e suo marito sono stati sequestrati e costretti ad assistere all’uccisione di suo figlio( quale tortura peggiore per una madre).
Per 32 anni Carla non ha smesso di cercare gli assassini di suo figlio chiedendo verità e giustizia che purtroppo non ha potuto avere in vita. In questo incessante lavoro Carla Zappelli è riuscita ad essere punto di riferimento, soprattutto per le generazioni giovani, ma non solo, nella lotta antifascista della città di Roma e dell’intero paese..
Carla Zappelli, che nella sua lotta per la verità sulla morte di suo figlio era riuscita due anni fa a far ripartire le indagini, con una rara forza di volontà e decisione, ha saputo trasmettere in questi 32 anni a generazione successive di giovani, quei valori di libertà e di democrazia che sono stati fondamento della guerra partigiana e in essa hanno trovato la loro più alta espressione. Ha saputo mantenere, attraverso l’immancabile appuntamento ogni anno per la morte di Valerio, ma anche comunicando attraverso libri, interviste e blog, la memoria di eventi fondamentali nella storia antifascista e antieversiva del nostro Paese.
Riteniamo che quanto sia stato espresso da Carla Zappelli in questi ultimi 32 anni di vita, sia analogo e paragonabile all’impegno profuso dalle donne partigiane durante la lotta antifascista e la Resistenza, e sicuramente nello stesso spirito, solo riportato ai tempi attuali che richiedono come non mai un livello di guardia estremamente alto contro il risorgere di nuovi fascismi e neonazismi.
Comitato Madri per Roma Città Aperta
Immagine da http://pasquinoweb.wordpress.com/2012/06/08/carla-verbano-2/